Parodontologia
Parodontologia
La parodontosi è un grave problema di salute che deve essere risolto in tempo prima che provoca perdita di tutti i denti.
La parodontosi è un grave problema di salute che deve essere risolto in tempo prima che provoca perdita di tutti i denti.
Che cosa è la gengivite?
Se la gengiva è spesso rossa e sanguina un po’, si tratta dei primi sintomi di gengivite (infiammazione della gengiva). Tutto inizia dall’accumulo di placca (depositi di batteri) attorno ai colli dentali, ma anche per incuria igiene orale. Più tardi questa placca si mineralizza (indurisce) e si forma il tartaro dentale che non può più essere pulito così facilmente.

Se questa situazione persiste, la gengiva si separarà lentamente dai denti e si formerà la cosiddetta tasca parodontale. Una volta formata la tasca, ci vuole un grande sforzo per riabilitarla. Ulteriori progressi della malattia portano al deterioramento del legamento parodontale e dell’osso di sostegno.
Questa è già una situazione grave per la salute che può causare la perdita dei denti. Oltre alla scarsa igiene orale, le malattie periodontali sono genetiche e su questo, purtroppo, non possiamo influire. Per evitare tale sviluppo della situazione è necessario reagire in tempo e cercare l’aiuto del dentista.
Come trattare la parodontite?
Il trattamento iniziale comprende la rimozione del tartaro dentale e degli altri depositi indesiderati, la lucidatura e la rimozione di otturazioni cattive, corone, ponti, ecc. Spesso usiamo il laser. Il raggio laser sterilizza le tasche gengivali e quindi aiuta la guarigione del tessuto infiammato. La collaborazione del paziente è fondamentale, perché in mancanza di una buona igiene orale si tornerà alla situazione iniziale. A volte il trattamento iniziale non è sufficiente. Se avviene un peggioramento del legamento parodontale e dell’osso di sostegno, è necessaria la terapia chirurgica (GBR+GTR).

La terapia chirurgica
(RIGENERAZIONE DELL’OSSO / TESSUTO GUIDATA)
Si tratta del posizionamento di preparati ossei sostitutivi in cui si è ritirato l’osso (riassorbito). Nel periodo da 6 a 10 mesi il materiale osseo sostitutivo permette la creazione di un nuovo osso e si decompone lentamente. Noi usiamo preparati ossei sostitutivi GEISTLICH (BIOSS) e proteine che aiutano la rigenerazione dei tessuti EMDOGAIN (BIORA). GEISTLICH e BIORA sono aziende con una lunga tradizione e sono tra le più affidabili sul mercato.
I nostri pazienti

“Mi sono trovato rilassato e sicuro. La paura che avevo al inizio e sparita subito.“

“Oltre il fatto che sono felice con i denti che mi ha fatto, ho notato che dottor Koran ama il suo mestiere.”

“Siamo venuti da Predazzo e ci siamo trovati benissimo.”
Organizzare l’appuntamento
Inviaci una richiesta e ti risponderemo al più presto possibile.
Saremo molto lieti di comunicare con te.















